In un mondo che spesso sembra allontanarsi dai valori della vita, oggi inauguriamo un gesto di accoglienza, protezione e amore. Presso l’infermeria delle nostre sorelle anziane, abbiamo predisposto una Culla per la Vita: un atto estremo di accoglienza per rispondere a momenti di disperazione estrema. Questa iniziativa ha preso forma nel 2022, quando Mons. Beniamino Pizziol, allora Vescovo di Vicenza, …
Invito per la Solennità dell’Immacolata
Dopo un’interruzione di vari anni causata dal COVID-19, la comunità delle Suore Dorotee delle Riparatrici riprende la sua tradizione annuale: la preparazione dell’Immacolata Concezione, con un’iconografia mariana che ogni anno presenta un tema distinto. Quello di quest’anno sarà: Maria, “Stella della Speranza.” È il Titolo che Papa Benedetto XVI diede alla Madre di Dio nel libro da Lui scritto (pubblicizzato …
Aleppo: Promesse e Speranza
Sabato 23 novembre, le Suore Maestre di Santa Dorotea Figlie dei Sacri Cuori, insieme alla Fraternità laicale, hanno vissuto un momento di profonda gioia e spiritualità: Huda Khawam, Lina Salem, Juliet Akhras, Nour Sabbouh e Rawaa Badoush hanno rinnovato le loro Promesse Evangeliche di povertà, castità e obbedienza, durante una solenne Celebrazione presieduta da Sua Eccellenza Mons. Hanna Jallouf, vescovo …
10 Anni dalla Canonizzazione di San Giovanni Antonio Farina
Vicenza in Festa Roma 23/11/2014 – Vicenza 2024 A cosa serve ricordare i santi? La domanda potrebbe sembrare semplice, ma in realtà apre una riflessione profonda. I santi sono come segnaletiche stradali: indicatori di un percorso, guide preziose per orientare la nostra vita. San Giovanni Antonio Farina è stato uno di questi “indicatori vitali”. La sua vita ci insegna a …
Raduno degli Operatori Sanitari alla Comunità di Maria Bhavan
Kavaraparambu, 19.11.2024 Il 19 novembre, gli operatori impegnati nel ministero della salute si sono riuniti per una giornata di rinnovamento spirituale e apostolico presso la comunità di Maria Bhavan a Kavaraparamb. L’evento ha accolto 20 partecipanti. La giornata è iniziata con un’intensa preghiera, che ha invitato i partecipanti a impegnarsi nella missione di Gesù di servizio disinteressato, portando simbolicamente lampade …
Incontro degli Insegnanti dell’Angels’ High School di Poovar – India
Un’Occasione di Crescita e Collaborazione Ogni anno, durante le vacanze di Dussehra, le insegnanti dell’Angels’ High School e le sorelle dorotee del Kerala si riuniscono per un fine settimana speciale, un’opportunità unica di riflessione, aggiornamento e rinnovamento spirituale. Quest’anno, l’incontro si è svolto nella comunità dei Sacri Cuori di Poovar, con la partecipazione di docenti provenienti da diverse regioni, inclusi …
Beati gli invitati al banchetto di nozze dell’Agnello
Qui il link della celebrazione:
I sussidi per percorrere lo stand di san G. A. Farina
All’inizio del mese di novembre, mese in cui celebriamo non solo la solennità di tutti i santi ma anche il 10° anniversario della canonizzazione di san Giovanni Antonio Farina, il 23 c.m., vogliamo condividere i sussidi realizzati per la visita dello stand allestito a Casa Sacro Cuore a Vicenza: un percorso semplice, accessibile e ricco di creatività nel quale si …
Pensiero del mese di novembre G.A.F.
Siamo alla conclusione di questo percorso mensile sulle orme di san Giovanni Antonio Farina. L’ultimo messaggio che ci lascia è la carità: virtù che lui ha incarnato tanto che lo hanno chiamato “l’uomo della carità”. Ora che abbiamo conosciuto maggiormente la figura di questo straordinario santo, anche se queste pubblicazioni termineranno, non fermiamoci qua ma approfondiamo la sua vita. Oggi, …
La missione è gioia… È umiltà nell’annuncio
Come annunciato alcune settimane fa, in continuità alla programmazione dell’anno dedicato al decimo anniversario di canonizzazione del nostro Fondatore, san Giovanni Antonio Farina, il giorno 27 ottobre scorso, si è svolta la festa missionaria Dorotea “FARINA IN MISSIONE” nella nostra Casa Madre. Contro ogni aspettativa, a causa della giornata ecologica nel centro città di Vicenza e al maltempo di quella …