Eccoci di nuovo con la rubrica “La via della bellezza” a cura di sr Annika Fabbian. Questo mese ci lasciamo coinvolgere dalla straordinaria opera di Giuseppe Sanmartino: il Cristo velato.
Il Cristo Velato, collocato al centro della navata della Cappella Sansevero, è universalmente riconosciuto come una delle opere scultoree più suggestive e famose al mondo. Sanmartino, pur partendo dal bozzetto di Corradini, se ne discostò in alcuni aspetti significativi. Nella sua esecuzione il Sanmartino si allontana dalla compostezza del bozzetto corradiniano che esprimeva il suo messaggio stilistico attraverso il velo. Mentre il modello di Corradini esprimeva il suo messaggio stilistico principalmente attraverso la compostezza del velo, l’interpretazione di Sanmartino è caratterizzata da un forte pathos. Il sudario marmoreo sembra partecipare al dolore del Cristo, con pieghe convulse che esprimono una profonda sofferenza….
Per saperne di più apri il pdf qui sotto