Un viaggio tra miti e leggende
Il 23 aprile non è un giorno qualunque al Collegio GAF: è la Giornata del Libro, un’occasione speciale in cui l’intera comunità educativa si immerge nella magia delle storie, rende omaggio agli autori che ci fanno sognare e celebra la lettura come uno dei più grandi piaceri della vita.
Quella che un tempo era un’attività didattica dedicata alla letteratura è oggi una vera e propria festa, nata dal desiderio di restituire ai nostri studenti la gioia delle celebrazioni mancate durante gli anni della pandemia. Da allora, il nostro Collegio si trasforma, per un giorno, in un luogo incantato dove ogni angolo racconta una storia.
Negli anni scorsi abbiamo viaggiato tra i castelli di Hogwarts, attraversato continenti con Phileas Fogg e solcato i mari con Long John Silver. Quest’anno, il richiamo è stato ancora più potente: abbiamo varcato le porte dell’Olimpo. Dei e dee, eroi leggendari e creature mitologiche hanno preso vita tra le nostre aule e corridoi, trasportandoci nel cuore pulsante della mitologia classica.
Grazie ad attività creative e trasversali in ogni materia, i nostri studenti hanno potuto:
- Scoprire la straordinaria attualità della cultura greco-latina
- Lasciarsi affascinare dai miti antichi
- Potenziare le proprie capacità espressive e narrative
- Vivere la lettura come un’esperienza condivisa e coinvolgente
📚 Tra le iniziative più amate:
- Letture animate e discussioni sui miti più celebri
- Sessioni di storytelling, con gli alunni delle medie che raccontano le leggende ai più piccoli
- Laboratori artistici e manuali ispirati agli dèi dell’Olimpo
- Progetti cooperativi con presentazioni orali
- La tradizionale fiera del libro usato, a cura dell’AMPA
- Una scuola trasformata da decorazioni tematiche piene di colori, creatività e fantasia
Al GAF crediamo profondamente che leggere ci renda più liberi, più consapevoli, più umani. Per questo, ogni anno, rinnoviamo con entusiasmo questa festa della letteratura, certi che seminare amore per le storie oggi significhi costruire pensiero, emozione e immaginazione per il domani.
Fátima Mansilla
Direttrice accademica Scuola Farina – Spagna
https://www.youtube.com/watch?v=Bl0XylY2AaM&feature=shared
https://www.youtube.com/watch?v=-wPG4aCn-n8&feature=shared