40 Anni di Grazia
Con immensa gioia e profonda gratitudine celebriamo i 40 anni di presenza delle Suore Dorotee Figlie dei Sacri Cuori in Africa, in particolare nella terra benedetta della Costa d’Avorio. Quattro decenni di missione vissuta con semplicità e dedizione, durante i quali tanti semi di fede sono stati piantati nel cuore del popolo ivoriano. Oggi, quegli stessi semi fioriscono in opere di carità, educazione e testimonianza evangelica.
I festeggiamenti hanno raggiunto il loro culmine nella Celebrazione Eucaristica presieduta dal Nunzio Apostolico, un momento di intensa lode e ringraziamento a Dio per tutto il bene compiuto in questi anni. La gioia è poi proseguita con un pranzo festivo, condiviso con tanti amici e ospiti giunti da ogni parte, soprattutto dai villaggi. In un clima di fraternità, canti, danze e riconoscimenti hanno reso questo evento vivo e commovente.
Durante questa cornice di festa, abbiamo avuto la gioia di celebrare anche i 60 anni di vita religiosa di Suor Tiziana Maule, circondata con affetto dalle sorelle Agnese e Lucia, anch’esse testimoni di lunga fedeltà: una nel sacramento del matrimonio, l’altra nella vita consacrata. Tre vocazioni, un unico amore: Cristo.
Un momento di grande emozione è stata la condecorazione ufficiale da parte dello Stato della Costa d’Avorio a Suor Tiziana, Suor Pier Grazia Semenzin e Suor Marie Angela Frasson, per la loro fedeltà, la generosa dedizione alla missione e la testimonianza di carità vissuta con amore e coraggio.
La celebrazione è stata impreziosita dalla presenza di Suor Anna Maria Dalla Tomba, consigliera e vicaria generale, inviata dalla Superiora Generale e dal suo consiglio. Le siamo profondamente grate per aver condiviso con noi questo momento storico e gioioso.
Domenica 18 maggio, un’altra grazia ci è stata donata: la consacrazione della nuova chiesa parrocchiale di Angré, dedicata a Santa Dorotea. La celebrazione, presieduta da Monsignor Gaspard B., è stata un momento solenne per rendere grazie a Dio e per onorare Suor Grazia Seminzin, il cui amore per Cristo e la Chiesa ha reso possibile l’ottenimento del terreno su cui sorge oggi questo luogo sacro, segno tangibile della fede della comunità.
Con cuore colmo di gratitudine diciamo:
Grazie, Signore, per questi 40 anni di grazia e fedeltà.
Grazie, San Giovanni Antonio Farina, nostro Padre Fondatore, per il tuo sogno missionario che ancora oggi prende vita tra noi.
Suore della Delegazione di Africa