“[…] Si pensò dunque che invece di maestre pagate, si trovassero quelle che fossero per il momento necessarie al numero delle nostre fanciulle, ed esse, provata prima la vocazione, vivessero nel pio Istituto il quale si prenderebbe cura di loro e si appoggiassero alle regole già fissate per la vita comune. In brevissimo tempo furono stese tutte le Regole, ne fu fatta lettura a varie persone e fu stabilito che, alla ricorrenza di S. Martino, due maestre in questa forma sosterrebbero il faticoso incarico. Ecco nate le Maestre di S. Dorotea, oppure le Figlie dei Sacri Cuori così chiamate in questo pio luogo.” Tratto da “Memorie Storiche“.
Sono passati 184 anni dall’11 novembre 1836, data che segna l’inizio di una storia di grazia e di misericordia per la nostra Famiglia Religiosa e per la Chiesa.
Il dono del carisma – deposto dallo Spirito Santo nel cuore del giovane don Giovanni Antonio Farina e dei laici suoi amici e collaboratori – ha trovato casa in via S. Domenico 23, accolto dalla signora Redenta Olivieri e da due giovani maestre, le prime pietre della famiglia Dorotea, diffusasi poi nel mondo intero, raggiungendo anche la nostra esistenza, la storia delle nostre comunità religiose e di quanti formano la “Famiglia di san G. A. Farina“.
Chiediamo oggi, per intercessione del Santo Padre Fondatore, di S. Maria Bertilla e di tante sorelle e fratelli santi che ci hanno preceduto, il dono di una fedeltà crescente per noi, e il coraggio di una risposta generosa per i giovani e le giovani che il Cuore di Gesù attira con la sua chiamata.
L’amore dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria, riversato nei nostri cuori, ci renda ogni giorno di più “piccole fiamme di carità” per accendere la speranza nella buia notte di questo nostro tempo.
sr Paolina Sgarbossa
Con il canto di “Casa Madre cara” vogliamo stringerci tutti simbolicamente attorno a quel luogo da cui siamo nati e a cui siamo spiritualmente sempre uniti.
C’è una canzon di sole per Casa Madre, e le sue parole son le più leggiadre; senti com’è profonda nel cuor la pace, quando tutto tace, la canzon dirà:
Casa Madre cara, cuor del nostro cuore, qui suona ancora il passo del Fondatore, nido del amore sarai sempre tu!
Sempre in voce alata canteran le suore bella fra le più belle la Casa amata, dove s’apre il fiore d’ogni nuova età. Oh! Oh!, che soave accento Oh! Oh! Mi sussurri Tu …
Casa Madre cara, cuor del nostro cuore qui suona ancora il passo del Fondatore, nido dell’amore sarai sempre tu!
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Functional
Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferences
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistics
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.