Omelia di Mons. Beniamino Pizziol – 20 ottobre 2021

CENTENARIO DELLA MORTE (DELLA NASCITA AL CIELO) DI SANTA BERTILLA (1922-2022) (Cappella S. Bertilla-VI, mercoledì 20 ottobre 2021, h.18.00) SCARICA TESTO Saluto i fedeli qui presenti e quelli che partecipano mediante Radio Oreb, il Canale You Tube della Diocesi e attraverso Telechiara. Un saluto ai sacerdoti, al coordinatore della Pastorale della diocesi di Treviso, ai diaconi, ai consacrati/e. Un saluto …

Santa Bertilla Boscardin, dorotea che capiva la sofferenza

Lo scrittore Antonio Chiades alla vigilia del centenario della morte, avvenuta il 20 ottobre 1922, ricorda la figura della Dorotea che conobbe in occasione della sua canonizzazione e ne fu colpito. Ci sono incontri che avvengono quasi per caso, ma che poi hanno la forza di segnarti per anni. Così è stato per l’incontro dello scrittore Antonio Chiades con Santa Bertilla, …

Perché il quadro del riflesso?

Si potrebbe chiamare caso … fatalità… ma, dal momento in cui hai un pensiero ben preciso e attraverso la luce di un riflesso ti viene data la risposta, è normale che ti assalga un brivido di emozione. Certamente non bisogna considerarlo un miracolo, i miracoli non sono così frequenti mentre quello che è successo è stato nuovamente fotografato: un riflesso …

Stella luminosa nel cammino della vita

La semplicità disarmante di Bertilla, la sua umiltà straordinaria, la capacità di dono totale, hanno fatto sì che questa piccola luce si facesse spazio dentro di me, senza la pretesa di essere capita immediatamente di Suor Emanuela Abriani Quello con Santa Bertilla non è stato un colpo di fulmine, tutt’altro. Ho imparato a fare esperienza di lei piano piano, proprio …

Io sono missione… di gioia: per la vita eterna!

Juniores e novizie in Italia abbiamo vissuto una settimana di esercizi spirituali… contemplando la gioia di Gesù Risorto! Corriamo ora nella nostra vita quotidiana, per essere la missione alla quale siamo chiamate: raccontare che Gesù vivo è la gioia di ogni cristiano e che ciascuno è creato per una vita piena… eterna!

Il nostro grazie

“Che cosa renderò al Signore, per quanto mi ha dato? Alzerò il calice della salvezza e invocherò il nome del Signore” (Salmo 115, 12-13) Noi Professe del 25mo abbiamo scelto di vivere questo giubileo, nella semplicità della gratitudine: la pandemia non ci ha permesso riunirci per partecipare a particolari tempi di preparazione e, nello stesso tempo, ci ha incoraggiate alla …

Professione perpetua 2020

Una celebrazione insolita Con tanta gioia, il 26 di Luglio 2020 nella chiesa Cattedrale di Vicenza, abbiamo vissuto una celebrazione insolita: sei giovani suore di varia nazionalità hanno risposto alla chiamata di Dio con la Professione Perpetua.  Pronunciando il loro “sì per sempre” hanno sigillato il patto nuziale che esprime l’amore infinito di Dio per la sua Chiesa. La celebrazione …

Anno Giubilare a Sao Luis e pandemia

“Lodiamo il Signore, perché fa meraviglie” (Sl 97) Con questa certezza abbiamo iniziato l’anno 2020 con molti piani nel contesto di un giubileo – 50 anni dell’Istituto Farina del Brasile – la nostra scuola di São Luís nello stato del Maranhão. Tutto era focalizzato su questo evento atteso e preparato da tutta la comunità educativa con grande entusiasmo; le iniziative …

Le suore della libertà

suor Albarosa Ines Bassani L’editrice Gaspari, di Udine, che solo tre anni fa (2017) ha pubblicato “L’altra Caporetto” di suor Albarosa Bassani, da alcune settimane ha dato alle stampe un altro volume della nostra sorella: “Le suore della libertà tra guerra e Resistenza” il quale fa memoria di cinque anni di guerra tra il 1940 e il ’45.  Alcune nostre …

A alegria de um novo passo

“Considerai a grandeza de vossa vocação…” (São João A. Farina- Liç. I voc.) Me chamo Ana Sabrina tenho 19 anos, Minha felicidade é completa ao responder a minha vocação nesta Família Religiosa que me acolhe e ajuda a discerni o meu chamado. Portanto, com o coração e o espírito transbordante de amor, gratidão e alegria, no dia 24 de maio, …